Glossario dei sensori subacquei (DVL, Sonar, GNSS RTK, ecc.)

Introduzione

La robotica marina e subacquea si basa su una combinazione di tecnologie di navigazione, rilevamento e misurazione. Sia che stiate pilotando un ROV (Veicolo a comando remoto), a USV (veicolo di superficie senza equipaggio) o effettuare un batimetria, I sensori sono essenziali. Ma con tutti gli acronimi (DVL, USBL, GNSS RTK, ecc.) e la varietà di soluzioni disponibili, è facile perdersi.

Questo glossario vi aiuterà a comprendere i principali sensori subacquei e il loro ruolo, in modo da poter fare scelte tecnologiche migliori.

DVL - Registro della velocità Doppler

Definizione

A DVL (registro della velocità Doppler) misura la velocità di un veicolo subacqueo rispetto al fondale marino utilizzando l'effetto Doppler.

Utilizzo

  • Navigazione di precisione senza GPS.
  • Stima della posizione relativa (Dead Reckoning).
  • Mantenimento di una traiettoria stabile per un ROV.

Un esempio concreto

Le DVL A50 di Impact Subsea è progettato per veicoli leggeri come il BlueROV2. Compatto e potente, fornisce una navigazione subacquea affidabile fino a 200 m di profondità.

Sonar

Definizione

Le sonar (Sound Navigation And Ranging) utilizza le onde sonore per rilevare e visualizzare l'ambiente sottomarino.

Tipi principali

  • Sonar a scansione laterale mappatura dei fondali marini e ricerca di relitti.
  • Sonar multibeam batimetria e mappatura 3D ad alta risoluzione.
  • Sonar omnidirezionale Osservazione in tempo reale di strutture e ambienti portuali.

Un esempio concreto

A Ceruleo Omniview 450 montati sui ROV consentono una sorveglianza efficace dei porti anche in acque torbide.

GNSS RTK - Cinematica in tempo reale

Definizione

Le GNSS RTK (Sistema globale di navigazione satellitare - cinematica in tempo reale) fornisce una posizione centimetrica in tempo reale utilizzando un segnale differenziale.

Utilizzo

  • Posizionamento in superficie (USV, BlueBoat).
  • Rilievi batimetrici di alta precisione.
  • Sincronizzazione con sonar multibeam.

Un esempio concreto

A BlueBoat dotato di RTK GNSS è una piattaforma ideale per la batimetria di porti e fiumi.

USBL - Linea di base ultra corta

Definizione

A USBL (linea di base ultrabreve) è un sistema di localizzazione acustica che misura la posizione di un transponder subacqueo da una nave o da un drone di superficie.

Utilizzo

  • Monitoraggio in tempo reale di un ROV.
  • Operazioni offshore di ispezione e sollevamento.
  • Individuazione di bersagli o attrezzature sommerse.

Un esempio concreto

Le Collegato all'acqua USBL G2 può essere integrato in un USV o in un ROV per fornire un rilevamento affidabile, anche in acque profonde.

Altimetro ed ecoscandaglio

Definizione

A altimetro misura la distanza tra un veicolo e il fondale marino o una struttura. A ecoscandaglio misura la profondità dell'acqua sotto un determinato punto.

Utilizzo

  • Mantenere un'altitudine costante.
  • Prevenzione delle collisioni con il fondale marino.
  • Acquisizione di semplici dati batimetrici.

Un esempio concreto

L’Impatto sottomarino ISA500 combina un altimetro di alta precisione, un ecoscandaglio e un AHRS in un unico sensore compatto.

Sensori ambientali

Oltre ai sensori di navigazione, una serie di strumenti misura lo stato dell'ambiente marino:

  • CTD (Conducibilità - Temperatura - Profondità) utilizzato in oceanografia per caratterizzare l'acqua.
  • Sensore di ossigeno disciolto monitoraggio della qualità dell'acqua nell'acquacoltura e nella ricerca scientifica.
  • Sensore di torbidità monitoraggio della limpidezza dell'acqua, essenziale per gli studi ambientali.

Un esempio concreto

A ROV equipaggiato con un sensore CTD e un sensore di ossigeno viene utilizzato per monitorare la qualità dell'acqua in un porto o in un'area di sbarramento.

Conclusione

I sensori subacquei sono il cuore della robotica marina: trasformano un semplice ROV o USV in un sistema robotico a tutti gli effetti. piattaforma di acquisizione dati precisa e affidabile.

A Esperto di ROV, Integriamo e distribuiamo un'ampia gamma di sensori: DVL, sonar, USBL, GNSS RTK, altimetri, CTD e molti altri. Che siate un laboratorio di ricerca, società offshore o autorità locale, Possiamo aiutarvi a scegliere la soluzione più adatta alle vostre esigenze.

Condividi :

Facebook
Twitter
Pinterest
LinkedIn